TOLLERANZE GENERALI E PERFORMANCES
TOLLERANZE GENERALI
| TOLLERANZE DIMENSIONALI PER TUBI TONDI A LUNGHEZZA COMMERCIALE | |||||||||||||
| VALORI GARANTITI | VALORI TIPICI | NOTE | |||||||||||
| Spessore | +/- 10% min ± 0,2 | +1 / – 7% | |||||||||||
| Diametro | +/- 0,75% with ± 0,3 | + 0,10 / – 0,20 mm | |||||||||||
| Lunghezza | – 0 / + 50 mm | – 0 / + 50 mm | |||||||||||
| Cordone interno | – 0 / +10% max 0,20 mm | max 0,10 mm | |||||||||||
| Linearità | 2,0 mm/m | 1,0 mm/m | |||||||||||
| TOLLERANZE DIMENSIONALI PER TUBI A LUNGHEZZA FISSA | |||||||||||||
| VALORI GARANTITI | VALORI TIPICI | NOTE | |||||||||||
| Lunghezza | – 0 / + 1 mm | 0,50 mm | su richiesta +/- 0,5 mm | ||||||||||
| Ovalizzazione sul taglio | 0,60 mm | 0,30 – 0,40 mm | Dmax – Dmin
(*) at 1 D from cut end |
||||||||||
| TOLLERANCE DIMENSIONALI DEI TUBI ORNAMENTALI | |||||||||||||
| Spessore | ± 10% | ||||||||||||
| Dimensioni base e altezza | ± 0,50 % | ||||||||||||
| Lunghezza | – 0 + 50 mm | ||||||||||||
| Spessore del cordone di saldatura | – 0 / +10% dello spessore; max 0,20 mm | ||||||||||||
| Linearità | ≤ 2,0 mm al metro | ||||||||||||
| Torsione | ≤ 2,0 mm per il primo metro poi 0,5 mm per i successivi | ||||||||||||
| Raggio degli angoli | 1,2 x T +/- 20% (spessore≤ 2,0 mm) | ||||||||||||
| 2,0 x T +/- 20% (spessore> 2,0 mm) | |||||||||||||
| Bava | max 1,0 mm per spessore ≥ 2,5 mm | ||||||||||||
| max 0,2 mm per spessore < 2,5 mm | |||||||||||||
T = Spessore
PERFORMANCES
Classificazione ferritici
| PROPRIETÀ MECCANICHE DEI TUBI | |||||||||||||
| NORME DI RIFERIMENTO | GARANTITI | TIPICI | |||||||||||
| AISI 409 LIW 1.4512 |
Rp02 (MPa) | > 210 | > 205 | 330 | |||||||||
| Rm (MPa) | > 380 | 400÷500 | 420 | ||||||||||
| A5 (%) | > 25 | > 30 | 36÷38 | ||||||||||
| AISI 441 W 1.4509 AISI 439 W 1.4510 etal. |
Rp02 (MPa) | > 230 | > 300 | 380 | |||||||||
| Rm (MPa) | > 420 | > 450 | 490 | ||||||||||
| A5 (%) | > 20 | > 28 | 32÷34 | ||||||||||
| W 1.4003 | Rp02 (MPa) | > 280 | > 300 | 350 | |||||||||
| Rm (MPa) | > 450 | > 450 | 480 | ||||||||||
| A5 (%) | > 20 | > 20 | 22 | ||||||||||
| TEST TECNOLOGICO SUL TUBO PER SISTEMA DI SCARICO AISI 409 LI / W 1.4512 | |||||||||||||
| NORME DI RIFERIMENTO | GARANTITI | TIPICI | |||||||||||
| Prova di flattening | 2xT + 16 mm | 2xT + 16 mm | 2xT | ||||||||||
| Dilatazione cono | 30% | 30% | 30% | ||||||||||
| Dilatazione radiale | – | 20% | 30% | ||||||||||
T = Spessore
Classificazione austenitici
| PROPRIETÀ MECCANICHE DEI TUBI TONDI | ||||||||||||
| NORME DI RIFERIMENTO | GARANTITI | TIPICI | ||||||||||
| Rp02 (MPa) | > 200 | > 300 | 400 | |||||||||
| Rm (MPa) | > 500 | > 550 | 600 | |||||||||
| A5 (%) | > 40 | > 40 | 50÷55 | |||||||||
| Hv 5 | < 220 | < 220 | < 220 | |||||||||
| TEST TECNOLOGICO SUI TUBI | |||||||||||||
| NORME DI RIFERIMENTO | GARANTITI | TIPICI | |||||||||||
| Prova di flattening | 2xT + 16 mm | 2xT | 2xT | ||||||||||
| Dilatazione cono | 40% | 40% | 50% | ||||||||||
| Dilatazione radiale | – | 30% | 33 – 35% | ||||||||||
T = Spessore




