I controlli di qualità sono effettuati in linea. Per il tubo strutturale tendono a garantire il rispetto delle più severe tolleranze in termini di dimensioni, forma e aspetto superficiale. Si esplicitano con la misura periodica delle dimensioni e dell’aspetto superficiale a cura dello stesso operatore della macchina che può così immediatamente intervenire per correggere eventuali variazioni o provvedere allo scarto di materiale difettoso.
Per il tubo marmitta, oltre ai già citati controlli dimensionali (diametro, spessore, cordone interno, ovalizzazione), si aggiungono i controlli sulla qualità della saldatura che vengono effettuati indirettamente, il controllo automatico dei parametri di processo; direttamente, i controlli non distruttivi sul 100% del prodotto (metodo Eddy Current) e i controlli distruttivi, le prove di flattening e di expanding sui campioni di prodotto.
Il controllo finale sull’estremità garantisce l’ottimizzazione del taglio per la clientela.